Post

Visualizzazione dei post da 2013

Crostata di farro alle mele

Immagine
Ingredienti: 250 g di farina integrale biologica di farro 1/2 bustina di lievito per dolci 150 g di zucchero di canna 2 mele renette 2 uova 1 cucchiaino di succo di limone un pizzico di sale Preparazione: Pulire e affettare le mele, tagliarle a fettine sottili, sistemarle in un contenitore e spruzzarle con il limone. Sbattere i tuorli con lo zucchero, aggiungere la farina di farro e quindi i bianchi delle uova montate a neve con un pizzico di sale, unire il lievito e mettere in una teglia su cui avrete disposto un foglio di carta forno; livellare la superficie e ricoprire con le fettine di mela. Cuocere in forno già caldo per una trentina di minuti. A piacere, una volta raffreddata, spolverare con lo zucchero a velo.

Risotto con la verza

Immagine
Ingredienti per quattro persone: 200 g di verza 1 litro di brodo vegetale 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva 1 spicchio d'aglio 250 g di riso 2 cucchiai di Parmigiano Reggiano sale e pepe q.b. Preparazione: Pulire la verza scartando le foglie più esterne se rovinate ed affettare la parte che occorre. Lavarla e tritarla grossolanamente con un grande coltello su un tagliere. Preparare il brodo vegetale. In una pentola da minestra mettere l'olio e rosoloare lo spicchio d'aglio; portare la pentola sul fuoco e far soffriggere a fiamma bassa. Una volta dorato, togliere l'aglio e far cuocere la verza. Dopo qualche minuto a fiamma vivace, aggiungere un mestolo di brodo e far cuocere per una ventina di minuti, salando, pepando e aggiungendo altro brodo affinchè non asciughi troppo. Trascorso questo tempo, scoperchiare far asciugare e aggiungere il riso; far tostare qualche minuto, quindi aggiungere quattro o cinque mestoli di brodo e portar...

Torta Pasqualina

Immagine
Ingredienti Ingredienti per la torta pasqualina (dosi per 1 torta) 1,2 kg di bietole (scegliete delle bietole piccole con molta parte verde, quelle dette anche erbette, e non quelle chiamate coste, caratterizzate appunto da grandi coste bianche) 600 gr di farina Manitoba, ed inoltre un cucchiaio e quella che servirà per la spianatoia 500 gr di quagliata un latticino tipico ligure (sostituibile con un miscuglio di 2/3 ricotta e 1/3 yogurt greco intero) 150 gr di parmigiano grattugiato 1 dl di panna liquida 4 uova un po’ di maggiorana fresca uno spicchio di aglio 1 noce piccola di burro olio d’oliva extra vergine dal gusto delicato q.b. (ma ne serve parecchio per un buon risultato) sale q.b.   Preparazione:   Fate la fontana con la farina sulla spianatoia (noi impastiamo sul tavolo di marmo, che funziona ottimamente), versate al centro 4 o 5 cucchiai da minestra di olio d’oliva, ma non lesinate se volete una sfoglia crocc...

Pane e focaccia integrale con le olive

Immagine
Ingredienti: 200 g farina 00 150 g farina integrale 1,5 dl di acqua tiepida 1,5 dl di latte tiepido 100 g di olive snocciolate 1/2 di cubetto di lievito di birra un cucchiaino di miele un cucchiaio di olio evo Preparazione: Sciogliere il miele e il lievito nell'acqua e nel latte tiepidi, aggiungere l'olio e le farine setacciate, poi le olive tritate. Impastare bene fino ad ottenere un composto morbido, dare la forma di un pane, tagliarlo nel senso della lunghezza e coprirlo con un panno umido. Lasciar lievitare almeno due ore, passato questo tempo, riprendere la pasta e formare i panini (a me ne sono venuti quattro) e la focaccia e sistemarli nelle teglie su cui avrete disposto un foglio di carta forno inumidito. Far lievitare ancora due ore e poi infornare a 180°C per una ventina di minuti. Una volta pronto ho spennellato il tutto con l'olio.

Quiche besciamella e salmone

Immagine
Ingredienti per quattro persone: 250 g di tarnci di salmone 200 g di besciamella 1 rotolo di pasta sfoglia qualche foglia di prezzemolo tritato Preparazione: Cuocere i tranci di salmone al vapore, una volta pronto sbriciolarlo in una terrina con una forchetta, aggiungere la besciamella e il prezzemolo tritato, sistemare sulla pasta sfoglia (in precedenza bucherellata con i denti della forchetta) ricoprire i bordi e cuocere in forno già caldo per una ventina di minuti a 180°C. Qui la ricetta della besciamella senza burro

Frittelle al succo d'arancia

Immagine
Ingredienti: 100 g Farina 00 50 g Zucchero 3 Arance 1/2 scorza d'arancia grattuggiata 1/2 bustina di lievito per dolci zucchero a velo q.b. Preparazione: Spremere le arance e sistemare il succo in un contenitore, aggiungere lo zucchero, la farina, la scorza grattuggiata (senza usare la parte bianca) ed il lievito; mescolare bene, attendere una decina di minuti e friggere in padella con due cucchiai d'olio. Una volta pronte, sistemarle su carta assorbente e, quando saranno fredde, spolverarle con lo zuccheo a velo.

Spiedini gamberi e peperoni

Immagine
Ingredienti per tre persone: 250 g di gamberi 1/2 peperone giallo 1/2 peperone rosso 1/2 bicchiere di vino bianco secco Preparazione Cuocere i gamberi al vapore, una volta pronti alternarli sugli spiedini con i peperoni tagliati a pezzetti, sistemare in forno su di una teglia e cuocere per una decina di minuti spruzzando con il vino bianco.

Polpettone di patate

Immagine
Ingredienti per 4 persone: 4 patate piuttosto grosse 2 uova 100 g prosciutto cotto tagliato a dadini 4 cucchiai di formaggio grana grattugiato (1 carota grattuggiata al posto del prosciutto per i vegetariani) 1 ciuffo di prezzemolo 2 cucchiai di pangrattato Sale, Pepe q.b. Preparazione: Pulire e lavare le patate e lessarle in acqua leggermente salata. Una volta cotte e raffreddate, schiacciarle con una forchetta o passarle nello schiacciapatate, aggiungere le uova, il grana grattuggiato, il prezzemolo tritato ed il prosciutto. Amalgamate bene, aggiustate di sale e di pepe e ponete in una teglia leggermente unta e con una spolverata di pangrattato, livellate bene la superficie, ricoprite con il pangrattato rimasto e cuocete in forno già caldo per una trentina di minuti a 180°C.

Torta cacao e carote

Immagine
Ingredienti: 200 gr di carote 100 gr di olio extra vergine di oliva 200 gr di farina 50 g di cacao amaro in polvere 250 gr di zucchero di canna 2 uova la buccia di mezza arancia il succo di mezza arancia 1 bustina di lievito per dolci Preparazione: Pulire le carote quindi con il mixer o con la semplice grattuggia grattugiarle, poi frullare con l'olio e uno alla volta aggiungere i vari ingredienti. Versare poi in una teglia imburrata e infarinata e cuocere in forno per 35 minuti a 180°. Io ho usato uno stampo al silicone , quindi niente burro e niente farina (25 minuti per la cottura). A piacere, una volta raffreddata, si può spolverare con lo zucchero a velo.

Crostini al salmone

Immagine
Ingredienti per quattro persone: 70 g di salmone affumicato 3 gherigli di noce 50 g di formaggio tipo Philadelphia 50 grammi di crostini oppure pan carrè oppure pane raffermo Preparazione: Tostare al forno le fette di pan carrè tagliate a triangoli oppure usare delle fette di pane raffermo. Schiacciare con una forchetta i gherigli di noce e amalgamarli al formaggio. Spalmare il composto sui crostini e sistemare su ognuno un pezzetto di salmone.

Cuculli

Immagine
Ingredienti: 400 gr di farina di ceci 30 gr di lievito di birra qualche foglia di salvia maggiorana tritata q.b. sale q.b. olio extra vergine di oliva Preparazione: Stemperate la farina di ceci nell'acqua, in modo da ottenere una pastella liquida alla quale unirete il lievito di birra precedentemente sciolto in acqua tiepida, lasciate riposare la pastella una notte intera. Rimescolare unendo un poco di maggiorana, qualche foglia di salvia tritata e aggiustare di sale. In una padella dai bordi alti fare scaldate l’olio e versate, cucchiaiata per cucchiaiata, la pastella: appena i cuculli saranno gonfi e dorati, scolarli dall'olio con la schiumarola e serviteli caldi spolverizzati di sale. Altra ricetta qui

Tiramisù al succo d'arancia

Immagine
Ingredienti: 2 uova 2 cucchiai di marsala 50g di formaggio cremoso tipo Philadelphia 50g di zucchero al velo 1/2 bicchiere di passito cacao amaro q.b. Preparazione: Sbattere i tuorli con lo zucchero, il formaggio e il marsala. In un'altra ciotola, montare a neve gli albumi con un pizzico di sale e poi aggiungerli alla crema . Emulsionare il succo di arancia con il passito e bagnare i savoiardi con la mistura. In un contenitore di vetro, creare degli strati alternando i biscotti e la crema quindi spolverare con il cacao amrao. Mettere in frigo per almeno un'ora e poi servire.

Bocconcini di farro al sesamo

Immagine
Ingredienti: Salati  1/2 cubetto di lievito di birra 25 cl di latte tiepido 25 cl di acqua tiepida 1 cucchiaino di miele 100 g farina di farro 100 g farina 00 100 g farina 0 100 g farina manitoba 1/2 cucchiaino di sale 1 cucchiaio di olio evo 50 g di sesamo Dolci 1/2 cubetto di lievito di birra 25 cl di latte tiepido 25 cl di acqua tiepida 2 cucchiai di miele 100 g farina di farro 100 g farina 00 100 g farina 0 100 g farina manitoba 1/2 cucchiaino di sale 1 cucchiaio di olio evo 50 g di sesamo Preparazione: Sciogliere il lievito nel latte e nell'acqua con il miele e l'olio. Aggiungere le farine già miscelate tra loro e per un ultimo il sale. Impastare bene fino ad ottenere una pasta che non s'attacca più alle dita; formare un pane, tagliarlo nele senso della lunghezza e mettere a lievitare sotto un panno umido almeno due ore. Riprendere la pasta e formare i bocconcini tagliandola a piacere a pezzetti della grandezza voluta, un...

Frittelle mela, arancia e uvetta

Immagine
Ingredienti: 200 gr di farina 00 50 gr di uvetta ammollata e strizzata 1 mela golden 1 uovo 1 cucchiaio di zucchero di canna 1 arancia spremuta 1/2 bustina di lievito per dolci 1 pizzico di sale olio q.b. zucchero a velo per servire Preparazione: Mettere a bagno l'uvetta nel succo d'arancia. Sbattere il tuorlo con lo zucchero, aggiungere la farina, il lievito e quindi il bianco dell'uovo montato a neve con un pizzico di sale. Coprire con pellicola per alimenti e far riposare 30 minuti a temperatura ambiente. Unire l'uvetta con il succo d'arancia e la mela (pelata, privata del torsolo e tagliata a pezzettini), mescolare al resto e friggere un cucchiaio per volta nell'olio bollente. Scolare su carta assorbente, cospargere con zucchero a velo e servire subito.

Spinaci, formaggio e noci

Immagine
Ingredienti per 4 persone: 500 g di spinaci novelli o 250 g. se surgelati 2 cucchiai di formaggio grattugiato 1 cucchiaio d'olio evo 150 g. di noci tritate sale q.b. Preparazione: Pulire, lavare e cuocere a vapore gli spinaci, una volta pronti unire le noci tritate, l'olio e buona parte del formaggio grattugiato; sistemare in un tegame unto e ricoprire con il formaggio rimasto e terminare la cottura in forno già caldo 180°C per 15 minuti c.a. A piacere si può aggiungere al composto anche della pancetta affumicata.

Filetti di merluzzo al cartoccio

Immagine
Ingredienti per quattro persone: 250 g. di filetti di merluzzo (4) 2 cucchiai di olio EVO qualche oliva prezzemolo q.b. 2 cucchiai di vino bianco secco Preparazione: Cuocere i filetti di merluzzo al vapore, una volta pronti sistemarli nella carta d'alluminio con le olive, il prezzemolo tritato, l'olio e il vino bianco; richiudere il tutto e terminare la cottura in forno, 15 minuti c.a. a 180° C.

Chiacchiere

Immagine
Ingredienti per quattro persone:  500 g Farina  2 Uova  1 Tuorlo  2 cucchiai di Zucchero  2 cucchiai  1 bicchiere di Cognac  1 bicchiere  1 Limone  Sale q.b  Olio q.b. Preparazione: Impastate la farina con le uova intere, il tuorlo il sale, lo zucchero e il cognac (nel quale avrete messo in infusione, in una scodella, per almeno un'ora la buccia del limone), potete sostituirlo se volete con vino bianco. Lavorate la pasta molto bene poi quando sarà omogenea, lasciatela riposare per una decina di minuti. Tagliate a fette la pasta e passatela nel rullo della macchina per la pasta in modo da ottenere delle strisce molto sottili. Tagliate le chiacchiere con l'apposita rotella dentata e friggetele in abbondante olio bollente. Lasciatele cuocere il tempo necessario affinchè dorino. Poi mettetele su un foglio di carta da cucina per eliminare l'olio in eccesso. Spolverate le chiacchiere con zucchero a velo. Fonte ricetta

Tortino di verdure

Immagine
Ingredienti per 4 persone: 200 gr. cavolfiore 2 zucchine genovesi 250 gr. zucca 2 carote 2 scalogni 1 mazzetto di bietole 50 gr. formaggio grattugiato 1/2 bicchiere di latte 2 uova 50 gr. parmigiano grattugiato sale, pepe e maggiorana q.b. 1 rotolo di pasta sfoglia Preparazione: Pulite e lavate le verdure, tagliate il broccolo a cimette, le zucchine e le carote a rondelle (spesse 1 cm) e la zucca a pezzi. Intanto lavate anche il mazzetto di bietole che avete scelto e pulite gli scalogni. A questo punto dovete soltanto s bollentare tutte le verdure per 3 minuti ciascuna in una pentola con dell'acqua salata. Man mano che sbollentate le verdure mettetele a colare in uno scolapasta. Mescolate tutte le verdure ed aggiungetevi le uova sbattute, il latte e due cucchiai di formaggio grattuggiato, aggiustate di sale e pepe e aggiungete un pizzico di maggiorana. Sistemate il rotolo di pasta sgoglia con la sua carta forno in una teglia, bucherellate con u...

Fagottini al farro con finocchio e noci...

Immagine
...ripieni di formaggio Ingredienti: 1/2 cubetto di lievito di birra 25 cl di latte tiepido 25 cl di acqua tiepida 1 cucchiaino di miele 100 g farina di farro 100 g farina 00 100 g farina 0 100 g farina manitoba 1/2 cucchiaino di sale 1 cucchiaio di olio evo 50 g di finocchio tritato 3 gherigli di noci tritati 150 g formaggio a piacere io ho usato un tomino, la gorgonzola ed il mascarpone Preparazione: Sciogliere il lievito con il miele nel latte e nell'acqua , aggiungere l'olio, il finocchio tritato, le farine, già setacciate e miscelate tra di loro in precedenza, le noci tritate e, per ultimo il sale. Impastare bene, se il caso aggiungere ancora farina 0 fin tanto che il composto non si attacchi più alle dita. Formare un pane, tagliarlo nel senso della lunghezza, ricoprirlo con un panno umid o e far lievitare per almeno due ore. Passato questo tempo, tagliare la pasta a piccoli pezzi e, aiutandosi con un mattarello, stender...

Frittata patate e spinaci al forno

Immagine
Ingredienti : 4 uova 100 g spinaci cotti al vapore 3 patate medio piccole lesse 50 g tra grana grattugiato e pecorino romano sale e pepe q.b. 1 cucchiaio di latte Preparazione: Sbattere le uova, aggiustare di sale e pepe, amalgamare gli spinaci (già cotti al vapore in precedenza) e le patate (lessate in precedenza e schiacciate), aggiungere un pochino di latte, un terzo del formaggio e sistemare il composto in una teglia su cui avrete disposto un foglio di carta forno. Spolverrare con il formaggio rimasto e cuocere per una ventina di minuti a 180°C. Servire calda o fredda.

Bocconcini di pane sedano, certosa e noci

Immagine
Ingredienti: 50g farina manitoba 50g farina 00 50g farina integrale 100g farina 0 1,5 dl di acqua tiepida 1,5 dl di latte tiepido 1 pizzico di sale 1 gambo di sedano 3 gherigli di noce 50g di certosa 1/3 di cubetto di lievito di birra un cucchiaino di miele un cucchiaio di olio evo Preparazione: Sciogliere il miele e il lievito nell'acqua tiepida, aggiungere l'olio, il latte e le farine setacciate, poi il sedano tritato finemente, i gherigli di noce schaicciati con una forchetta, il formaggio e, per ultimo,  il sale. Impastare bene fino ad ottenere un composto morbido, dare la forma di un pane, tagliarlo nel senso della lunghezza e coprirlo con un panno umido. Lasciar lievitare almeno due ore, passato questo tempo, riprendere la pasta e formare i bocconcini (a me ne sono venuti una sessantina in tutto), sistemarli nelle teglie su cui avrete disposto un foglio di carta forno inumidito, far lievitare nel forno ancora un oretta e...

Frutta fritta in pastella

Immagine
Leggera e croccante, la pastella, dolce o salata, forma un involucro che protegge i cibi più delicati, come frutta e verdura, dal contatto diretto con l'olio bollente. Ingredienti: 100 g di farina 00 2 uova 1 dl di vino bianco secco frutta a piacere q.b. olio evo q.b. qualche goccia di succo di limone sale q.b. Preparazione: 1) Setacciate in una ciotola 75 g di farina con un pizzico di sale e di zucchero, poi unitevi 2 tuorli prima sbattuti con un dl di vino bianco secco e mescolate con una frusta per amalgamare il composto. Aggiungete altri 25 g di farina setacciata, qualche goccia di succo o un pizzico di scorza grattugiata di limone e mescolate. 2) Incorporate delicatamente con una spatola 2 albumi montati a neve, poi lasciate riposare la pastella per mezz’ora. 3) Passate nella pastella pezzetti di frutta prima infarinati, noi qui abbiamo usato le mele, sbucciate, private del torsolo e affettate. 4) Immergete le fette ben sgocciolate, poche alla volta, nell’oli...