Post

Visualizzazione dei post da ottobre, 2012

Strudel con la zucca

Immagine
Ingredienti per quattro persone: 1 rotolo di pasta sfoglia 150 g. di pangrattato 300 g. di zucca: 300 gr 150 g. di ricotta 1 mela 150 g. di zucchero di canna 50 g. di uvetta 1 pizzico di cannella 1 pizzico di sale 3 gherigli di noci 1 tuorlo d'uovo zucchero a velo q.b. Preparazione: Lavate e tagliate la zucca a cubetti e fatela cuocere al vapore; nel frattempo ammolate l'uvetta nell'acqua tiepida e stendete la sfoglia con la sua carta forno in una teglia quindi ricopritela con una spoverata di pangrattato. Una volta cotta la zucca, schiacciatela con una forchetta ed amalgamatela alla ricotta e allo zucchero; aggiungete la mela tagliata a dadini, l'uvetta, il pangrattato e le noci tritate. Unite la cannella e un pizzico di sale e versate il composto sulla pasta sfoglia. Richiudete, sigillate bene e spennellate la superficie con il tuorlo d'uovo. Infornate per 40 minuti a 200 gradi. Una volta raffreddato, spolverizzare con lo zucchero a ve...

Pere amaretti e cioccolata

Immagine
Ingredienti per due porzioni: 2 pere 5 amaretti 3 cucchiai di zucchero di canna 1/2 bastoncino di cannella 20 g di cacao amaro zucchero a velo q.b. Preparazione: Mettete in una casseruola l'acqua, lo zucchero e il 1/2 bastoncino di cannella, portate a ebollizione e fate bollire lentamente per 10 minuti, quindi aggiungete le pere intere. Una volta ripreso il bollore fate cuocere per 20 minuti. Quando le pere sono cotte spegnete e lasciate intiepidire nel loro sughetto quindi sbucciatele, tagliatele a metà e levate il torsolo. Mettere in una pirofila, sciogliete il cacao nel fondo di cottura delle pere e ricopritele con questa cremina alternandola con gli amaretti sbriciolati e terminate con lo zucchero a velo.

Polenta concia

Immagine
Ingredienti per quattro persone: 350 g di farina di mais 1 lt di latte 1,5 lt di acqua sale q.b. 200g di toma di Oropa 100 g di fontina di Gressoney 100 g di burro Preparazione: In un paiolo, rigorosamente di rame, portare all'ebollizione l'acqua e il latte con un pugno di farina. Aggiungere il sale e poi, a pioggia, la farina rimestando energicamente per evitare la formazione di grumi. Bollire per circa 50 minuti continuando a mescolare in modo di non farla addensare. Preparare il formaggio tagliandolo a fettine e in un pentolino fare sciogliere e soffriggere il burro. A cottura quasi ultimata aggiungere il formaggio alla polenta e, sempre rimestando, farlo sciogliere perfettamente. Servire in piatti caldi e (se lo si desidera) aggiungere la quantità desiderata di burro fuso. Fonte ricetta

Zuppa di fave

Immagine
Ingredienti per quattro persone:     500 g di mezze fave secche     1 cipolla     100 g di pancetta     1 spicchio d’aglio     2 cucchiai di salsa di pomodoro     un mazzetto di prezzemolo     50 g di pecorino o parmigiano grattugiato     olio, sale e pepe q.b.     pane tostato Preparazione: Lasciate le fave a bagno in acqua fresca per 12 ore. Sgocciolatele, trasferitele in una pentola con acqua fredda, ponete sul fuoco e lessatele per circa 2 ore mescolando ogni tanto. Ritiratele, sgocciolatele e tenetele da parte. In una padella scaldate l'olio, aggiungete la cipolla tritate e lo spicchio d’aglio da eliminare appena diventa dorato, unite la pancetta tritata e, dopo 10 minuti, la salsa di pomodoro, mescolate, ritirate dal fuoco, fate raffreddare e poi versate il composto nella padella delle fave e portate a cottura, circa...

Falafel

Immagine
Ingredienti per quattro persone: 400 g di ceci 1 Cipolla tritata 1 mazzo di prezzemolo tritato 2 spicchi d'aglio 2 cucchiaini di cumino 1 cucchiaino di coriandolo macinato     Olio per friggere q.b.    Pepe e sale q.b. Preparazione: Scolare e togliere le bucce ai ceci dopo averli lasciati in ammollo per 24 ore. Trasferire nel frullatore i ceci, la cipolla, l'aglio, il prezzemolo, il coriandolo (semi) macinato, il cumino, un pizzico di pepe e il sale; frullare per 20 secondi fino ad ottenere un impasto fine ed omogeneo. Lasciare riposare in frigo per 1 ora. Con il composto formare quindi, delle polpette medie e dorarle nell'olio bollente, girandole dolcemente, per 4 minuti circa. Quando le polpette sono ben colorite toglietele e asciugatele con la carta assorbente. Fonte ricetta P.S. Io non ho messo ne cumino ne coriandolo. In alternativa al posto dei ceci si possono usare le fave.

Focaccia gorgonzola e noci

Immagine
La ricetta è qui Per la gita di domani ho preparato con lo stesso impasto, anche dei cornetti... ...ed infine anche la pizza:

Funghi impanati

Immagine
Ingredienti per 4 persone: 300 g di funghi porcini 100 g di pangrattato 2 uova sale q.b. olio q.b. Preparazione: Per prima cosa pulite i funghi ed eliminate la parte finale del gambo. In un contenitore sbattete le uova con un pizzico di sale e intingetevi i funghi uno per volta. Passateli nel pangrattato, che avrete messo in un piatto piano o in un vassoio, e mettete da parte. Scaldate l’olio in una padella dai bordi alti e friggetevi i funghi. Fateli dorare da entrambi i lati a fiamma moderata e ponete in funghi impanati su carta assorbente.

Croissant fatti in casa

Immagine
Per via del temporale non sono riuscito a dormire e allora ho preparato una buona colazione... Ingredienti: 250 gr di farina 00 250 gr di farina manitoba 25 gr di lievito di birra 250 gr di latte 10 gr di sale 1 uovo 50 gr di zucchero 25 gr di burro zucchero a velo q.b. Per la sfoglia: un panetto di burro da 250 gr Qui il video del procedimento che ho seguito  p.s. ho usato metà dose (125 g di burro in tutto) .

Torta salata di zucca

Immagine
Ingredienti per quattro persone: 1 confezione di pasta sfoglia 150 g. di formaggio caprino 1 Kg di zucca 2 uova e un tuorlo 50 g. di pecorino sale e pepe q.b. Preparazione: Sbucciare la zucca, privarla dei semi e tagliarla a fettine sottili e sistemarla in una teglia foderata con carta da forno. Cuocere la zucca in forno fino a che non si sarà ben ammorbidita. In un contenitore unire alla zucca, schiacciata magari con uno schiaccia patate, il formaggio caprino, sale e pepe quanto basta, un pò di pecorino e le uova ben sbattute. Mescolare per bene fino ad ottenere un impasto cremoso. Stendere la pasta sfoglia in una teglia rotonda, bucherellare il fondo con i denti di una forchetta e versarvi il composto. Chiudere bene i bordi e spennellare i bordi e la superficie con il tuorlo d'uovo. Cuocete in forno preriscaldato a 180° per circa 40 minuti. Servite la torta tiepida.

Seppioline in umido

Immagine
  Ingredienti per 4 persone: 1 kg. di Seppioline 400 g. di piselli 400 gr. di polpa di pomodoro 1 cucchiaio di pomodoro concentrato 1 spicchio d’aglio 1 cipolla Prezzemolo q.b. Peperoncino q.b. ½ bicchiere di vino bianco Olio extravergine d’oliva q.b. Sale q.b.         Preparazione: Tritate la cipolla e fatela poi rosolare in padella insieme all’aglio e a un po’ d’olio. Nel frattempo pulite le seppioline sotto acqua corrente; svuotate i sacchi e sciacquatele di nuovo. Quando la cipolla si sarà imbiondita, aggiungete le seppie e fatele cuocere per 5 minuti, quindi versate in padella la polpa e il pomodoro concentrato, il sale e un pizzico di peperoncino. Proseguite la cottura per 20 minuti, quindi aggiungete anche i pisellini. Fate cuocere per almeno un quarto d’ora, fino a quando i pisellini non si saranno ammorbiditi, aggiungendo un po’ d’acqua tiepida se il sughetto dovesse restringersi troppo. Cospargete di prezzemolo tritato, fate cuocere anco...

Pandolce di fichi e noci

Immagine
 Ingredienti: 100 g. di fecola di patate 150 g. farina 150 g. di zucchero  50 g. di gherigli di noci   3 uova   2 cucchiai di olio 250 g. di fichi (freschi o secchi) 1/2 bustina di lievito per dolci Sale, vaniglia q.b. Preparazione: Lavorate a crema i tuorli con lo zucchero, unitevi l'olio e la vaniglia (potete utilizzare o i semi della bacca o la vanillina), poi aggiungete gli albumi montati a neve. Incorporate la farina miscelata alla fecola e al lievito facendola scendere da un setaccino, infine aggiungete anche 250 g. di fichi tagliati a pezzetti e i gherigli di noci tritati. Amalgamate bene il tutto, poi versate il composto in una teglia (26 cm, oppure 24 per una torta più alta), foderata da un foglio di carta forno, cospargete con un cucchiaio di zucchero e cuocete in forno già caldo a 180° per circa 50' o comunque fino a cottura. P.S. In assenza dei fichi si può usare l'uva passa.

Peperoni arrostiti

Immagine
Ingredienti per 4 perone: 1 kg di peperoni 1 spicchio d’aglio 2 alici sott'olio 2 cucchiai olio extravergine d’oliva 1 mazzetto di prezzemolo Preparazione: Riscaldate la piastra. Lavate i peperoni e metteteli sulla piastra. Rigirateli ogni dieci minuti circa, quando vedete che i lati dei peperoni arrostiti iniziano ad abbrustolire.Quando saranno completamente neri, chiudeteli in un sacchetto o metteteli in una terrina chiudendola con pellicola trasparente e lasciateli raffreddare. In questo modo la pelle, grazie al vapore, inizierà a staccarsi e sarà più facile spellarli. Sbucciate i peperoni, togliete l’estremità verde ed i semi. Tagliate i peperoni arrostiti a pezzetti. Preparate il condimento con olio, alici e aglio. Mescolate i peperoni arrostiti con il condimento ed aggiungete il prezzemolo tritato. Serviteli freddi. Fonte ricetta (con mie varianti) 

Torta di riso

Immagine
Ecco il mio contributo per il pranzo di domani, dopo la gita Focaccia al formaggio Torta di riso Ingredienti: 1 confezione di pasta sfoglia 1 porro 300 g. di zucca 100 g. di grana grattugiato 100 g. di pecorino grattugiato 3 uova 1 tuorlo 200 g. di riso prezzemolo e sale q.b. Preparazione: Cuocete il riso in abbondante acqua salata. Preparate un soffritto con il porro, aggiungete la zucca tagliata a julienne e un pò d'acqua. Fate cuocere per circa 30 minuti. Unite il prezzemolo ed il riso e fate cuocere per altri 5 minuti. A cottura ultimata unite i formaggi e le uova. Stendete la pasta in una teglia, farcite con il composto, spennellate con il tuorlo la superficie e infornate per circa mezz'ora a 180 C°. ...e stasera... Pizza con mozzarella di bufala

Trota salmonata al gratin

Immagine
Ingredienti per due persone: 2 filetti di trota salmonata 1 carota 1 zucchina 1 spicchio d'aglio 1 mazzetto di prezzemolo 1 cucchiaio di pangrattato 1 cucchiaio di grana grattugiato 1 cucchiaio di pinoli 1 cucchiaio di capperi 4 cucchiai di olio evo sale e pepe q.b. Preparazione: Prendete i filetti di trota e sistemateli in una teglia rivestita con un foglio di carta forno unto appena di olio. Salate leggermente le trote. Tritate insieme l'aglio, il prezzemolo, la zucchina tagliata a pezzi, i pinoli, i capperi, il grana ed il pangrattato. Mettete poi una presa di sale e un giro di pepe. Frullate nel mixer il tutto affinchè risulti omogeneo. Deve risultare un composto non umido, in caso aggiungete ancora del pangrattato. Ora, sempre frullando, aggiungete un filo d'olio extra vergine (1/2 bicchiere scarso). Prendete la carota, sbucciatela e tritatela nel mixer (non troppo finemente) ed aggiungetela al resto. Disponete il composto sulle trote pressando e facendo...