Post

Visualizzazione dei post da gennaio, 2010

Taglierini al ragù di funghi

Immagine
Ingredienti x 4 persone: 320g di taglierini 30g di porcini secchi 150g di carne tritata di maiale 150g di salsiccia 3 cucchiai di verdure tritate per soffritto 300g di pomodori un dl di vino rosso un rametto di rosmarino 3 cucchiai d'olio sale pepe Preparazione: Mettete i funghi secchi ad ammorbidire in poca acqua tiepida. In un tegame con l'olio fate rosolare le verdure per soffritto (cipolla e carota tritata), la carne e la salsiccia sminuzzata; aggiungete i funghi secchi ben strizzati, il rosmarino tritato. Bagnate con il vino, fatelo evaporare a fiamma alta e aggiungete i pomodori, pelati, privati dei semi e tagliati a dadini. Cuocete per mezz'ora circa. Regolate di sale e di pepe. Nel frattempo cuocete i taglierini al dente, scolatele e conditele con il sugo preparato.

Pesce al cartoccio

Immagine
Ingredienti per 4 persone: 1 pesce di 1 kg oppure 2 più piccoli, 1 mazzetto di prezzemolo, 1 limone non trattato, 3 spicchi d’aglio, sale, pepe, 2 cucchiai d’olio d’oliva, 2 cucchiai di vino bianco. Preparazione: Pulite il pesce eliminando le scaglie e le interiora (potete chiedere in pescheria che lo facciano per voi). Sciacquate bene sotto l’acqua corrente e asciugate sia all’interno che all’esterno con carta assorbente. Salate e pepate il pesce dentro e fuori. Lavate e asciugate il prezzemolo e togliete i gambi più grossi. Infilate tutto il prezzemolo nella cavità ventrale del pesce. Sbucciate l’aglio e tagliatelo a fettine. Infilatene alcune nella cavità e tenete le altre da parte. Praticate alcuni tagli nel fianco del pesce e sistematevi fettine sottili di limone. Oleate un grande foglio di carta stagnola oppure di carta da forno e adagiatevi il pesce. Distribuite tutt’intorno le fettine d’aglio rimaste e irrorate con l’olio rimasto e il vino. Sigillate bene il cartoccio e cuo...

Frittelle di mele

Immagine
Ingredienti per 4 persone: 3 mele renette, 2 uova, 1 limone, 100 gr di farina, 1 cucchiaio di lievito in polvere, mezzo bicchiere di latte, sale q.b. Preparazione: Sbucciate le mele, privatele del torsolo e tagliatele a pezzetti, disponetele in un piatto fondo e spruzzatele di limone. In una scodella sbattete i 2 tuorli d'uova con un pizzico di sale e la buccia grattuggiata di mezzo limone; incorporate, mescolando leggermente, le due chiare d'uovo montate a neve e poi, a poco a poco, la farina, il latte, il lievito. Ora mettete sul fuoco una casseruola con olio abbondante e, quando va in ebollizione, immergete nella pastella i pezzetti di mela e friggetele poche per volta. Man mano che esse si gonfiano e si indorano, levatele dalla casseruola e mettetele su un foglio di carta assorbente. Fonte ricetta P. S. Io le mele le ho addirittura frullate.

Frittata di patate al forno

Immagine
Ingredienti per 4 persone: 2 patate, 4 uova, 2 cucchiai di latte, 1 cucchiaio d'olio evo 1 cucchiaio di formaggio tipo grana grattuggiato, sale e pepe q.b. Preparazione: Fate bollire due patate con tutta la buccia; pulitele, tagliatele a cubetti e fatele raffreddare. Sbattete in una ciotola le uova, 2 cucchiai di latte, un cucchiaio di olio di oliva evo e il formaggio. Salate, pepate e aromatizzate con erbe a piacimento. Versate il tutto in una teglia tonda e aggiungete le patate a cubetti. Fate cuocere per una ventina di minuti o fino a cottura della frittata.

Pasticcio di cavolfiore

Immagine
Ingredienti per 4 persone: * Un cavolfiore di circa 1 kg * 2 uova * 10 gherigli di noce * 70 gr di parmigiano grattugiato * 500 ml di besciamella * 30 gr di burro * Sale * Pangrattato Preparazione: Togliete le foglie verdi al cavolfiore e dividetelo in cimette, lavatelo e scottatelo in abbondante acqua salata per 10-15 minuti. Quando sarà cotto scottatelo e lasciatelo intiepidire. Schiacciate il cavolfiore con una forchetta o con il passaverdure, mettetelo in una ciotola e poi aggiungete le 2 uova sbattute, i gherighi di noce sbriciolati, 3 cucchiai di parmigiano grattugiato e ¼ della besciamella che potete preparare seguendo questa ricetta . Mescolate l’impasto e poi imburrate una pirofila e cospargetela con un velo di pangrattato. Versate il composto a cucchiaiate alternandolo con fiocchetti di burro, cucchiaiate di besciamella e parmigiano grattugiato. Coprite la superficie con la besciamella rimasta e spolverizzate con il parmigiano grattugiato, met...

Polentine

Immagine
Ingredienti: 200 g. di farina gialla (polenta fine) 100 g. di farina bianca 00 1/2 bustina di lievito 60 g. di zucchero 5 cucchiai di latte 2 cucchiai di miele Preparazione: Mescolate in una ciotola le farine, il lievito e lo zucchero. Versate in centro il latte. Mescolate fino a ottenere un impasto simile alla pasta frolla. Se necessario, aggiungete altro latte. Stendete la pasta con il mattarello su uno spessore di 1/2 cm e ritagliate con le forme tagliabiscotti, con il coltello o con la rotellina. (Io ho usato una tazzina da caffè). Disponete su una teglia con un foglio di carta forno e cuocete nel forno già caldo a 180° per circa 12 minuti. Fonte ricetta Io ho aggiunto il miele e non ho usato burro.

Riso con le seppie

Immagine
Ingredienti per 4 persone: 400 g. di riso Carnaroli - 500 g. di seppie - 1 manciata di prezzemolo - 1 spicchio d' aglio - ½ cipolla - 3 cucchiai di salsa di pomodoro - brodo quanto basta - 1 bicchiere di vino bianco - sale - pepe Preparazione: Lavate e pulite 500 g. di seppie, eliminate l'osso, il beccuccio, gli occhi e le sacchette dell' inchiostro. Tagliate a striscette. Fate colorire ½ cipolla affettata e 1 spicchio d'aglio intero con 3 cucchiai di olio extravergine di oliva, quindi eliminate l'aglio. Fatevi rosolare le seppie e dopo poco bagnate con un bicchiere di vino bianco, unite una manciata di prezzemolo tritato e cuocete per 10 minuti. Versate 400 g. di riso, e insaporite per 2 minuti. Cuocete per circa 20 minuti aggiungendo 3 cucchiai di salsa di pomodoro e brodo quanto basta. Condite infine col pepe e servite.

Insalata formaggio e noci

Immagine
Ingredienti: 1/2 cespo di lattuga romana 50 g. di formaggio tipo toma 50 g. di formaggio tipo asiago 3 gherigli di noci 1 cucchiaio di maionese olio extravergine di oliva sale q.b. Tagliate la lattuga pulita a listarelle. Aggiungete i formaggi tagliati a cubetti e le noci a pezzi. Condite con dell’ottimo olio extravergine di oliva, la maionese e un po’ di sale.

Bruschette al salmone

Immagine
Ingredienti per 4 persone 4 Fette di pane integrale o di pan carrè 1 trancio di salmone 1 cucchiaio d'olio evo 1 spicchio d'aglio Procedimento: Cuocete a vapore il trancio di salmone. Bruscate le fette di pane e sfregatele con lo spicchio d'aglio, mettete su ogni fetta un po' di salmone e condite con un filo d'olio extra vergine.

Finti necci toscani

Immagine
Ricetta senza glutine Ingredienti per circa 10 necci: 200 g. farina di castagne, acqua e sale q.b. Preparazione: Diluite la farina di castagne in una ciotola con poco sale e l'acqua necessaria ad ottenere un composto cremoso ma non troppo denso. Scaldate sul fuoco medio una padellina antiaderente. Passate sul fondo della padella ben calda un pezzo di lardo oppure ungetela con un pezzo di carta da forno impregnato d'olio d'oliva e versate un mestolo di pastella. Lasciate cuocere bene da un lato, quindi rivoltate il neccio e cuocete dall'altro lato. Io ho pensato anche ad una versione dolce aggiungendo una manciata d'uvetta, due cucchiai di zucchero di canna e un cucchiaio di farina. Fonte ricetta Necci .

Fusilli salmone e zucchine light

Immagine
Ingredienti per 3 persone 250 g di fusilli 100 g di salmone 2 zucchini 1 cucchiaio d'olio evo sale e pepe q.b. Procedimento: Ho fatto cuocere a vapore il pesce con gli zucchini tagliati a dadini. Una volta scolata la pasta l'ho fatta saltare in padella con un filo d'olio evo, aggiustando di sale e pepe.

Marmellata di kiwi

Immagine
Ingredienti 1 kg. di kiwi maturi già sbucciati 1 limone non trattato 500 gr. di zucchero Affettare i kiwi. Lavare bene e poi affettare sottilmente il limone con la buccia eliminando eventuali semi. Mettere in una pentola capiente e aggiungere lo zucchero e cuocere a fuoco vivace... il tempo di cottura potrà variare da 1 ora e ½ alle 2 ore dipende dal grado di maturazione dei frutti (fate comunque la prova piattino con una goccia di marmellata, non deve essere troppo liquida ma neanche troppo soda perché mentre raffredderà si rapprenderà ben bene). A metà cottura (diciamo più o meno dopo un’ora di bollitura) prendere il frullatore ad immersione e cercate di sminuzzare il tutto (probabilmente le bucce del limone resteranno intere – a noi piacciono così - quindi se gradite pezzetti piccoli dovrete in precedenza, prima della cottura, affettare e/o tritare più finemente il limone). Invasare bollente . Tappare i vasetti e capovolgerli coprendoli con un panno e lasciare raffreddare.Tenete pre...

Focaccia pizzata a modo mio

Immagine
x l'impasto procedimento come qui Poi sulla sfoglia di pasta ho steso i pomodori pelati, la provola e la certosa a pezzi e cosparso con l'origano. Cotto in forno già caldo (190 C°) per una ventina di minuti. .

Focaccia formaggio e cipolle

Immagine
Procedimento come qui Poi ho preso due cipolle pulite lavate, le ho tritate e fatte cuocere in padella con 3 cucchiai di latte. Una volta fredde le ho sistemate sulla sfoglia di pasta e cosparse con del formaggio (io ho usato certosa e asiago ma è buonissima anche con la gorgonzola), messa in forno in una teglia con la carta forno per una ventina di minuti (190 C°).

Sformato di broccoli

Immagine
Ingredienti per 4 persone: 800 g di broccoli; 2 uova; 50 g di formaggio parmigiano grattugiato; 50 g di formaggio pecorino grattugiato; noce moscata; pangrattato; sale. Lavate i broccoli, divideteli a cimette e fateli cuocere a vapore. Passateli al mixer. Sbattete le uova con i formaggi, conditele con sale e noce moscata, aggiungetevi il passato di broccoli e versate tutto in uno stampo cosparso di pangrattato. Cuocete in forno preriscaldato a 180 gradi per 30 minuti.

Pane e focaccia con rosmarino e noci

Immagine
Ingredienti: • 1 cubetto di lievito di birra • 1/2 cucchiaino di miele • 5 dl di acqua tiepida • 400 g di farina 00 • 200 g di farina manitoba • 1 cucchiaio di rosmarino fresco tritato • 1 cucchiaino di sale • 2 patate • 2 cucchiai di olio extravergine di oliva • 4 gherigli di noci tritate grossolanamente Preparazione: Lessate le patate con la buccia, appena fredde schiacciatele e unitele al lievito, al rosmarino tritato, alle noci sbriciolate e al miele. Aggiungere le farine già miscelate, l'acqua tiepida e l'olio. Impastate bene. Quando l'impasto risulta consistente e non si attacca alle dita, formate un pane e praticate un taglio nel senso della lunghezza. Mettete l'impasto in una terrina e copritela con un canovaccio facendola lievitare per circa 2 ore. Formate i pani e le focacce e disponetele in teglie su cui avrete disposto della carta forno. Copritele con un canovaccio e mettetele a lievitare ancora per 30/45 minuti. Mettete in forno già caldo (190 C°) per una t...

Pasta ricotta e zucchini

Immagine
Ingredienti e dosi per 3 persone * 250g di tagliatelle all'uovo * 2 zucchine * 150 g di ricotta * 2 cucchiai di olio d'oliva extra- vergine * 1 pizzico di peperoncino * Sale e pepe q.b. Preparazione: Lavate e spuntate le zucchine, poi tagliatele a rondelle, non più spesse di 1 centimetro e cuocetele a vapore. In una terrina versate la ricotta e le zucchine ridotte in purea, mescolate bene, aggiungete un pizzico di peperoncino, aggiustate di sale e pepe e condite la pasta. A piacere aggiungete a crudo l'olio evo.

Robertorta n.3

Immagine
Ingredienti: 550 gr. farina 50 gr. fecola 200 gr. zucchero 150 gr. olio 1 bicchiere vino bianco secco una bustina di lievito un pizzico di bicarbonato un pizzico di sale Preparazione: Setacciare le farine con il lievito,aggiungere lo zucchero, il bicarbonato ed il sale, unire olio e vino, impastare, sistemare in una teglia con la carta forno. Cottura 180 gr. per 20 minuti forno statico, quindi regolarsi ognuno con il proprio forno o modo di cottura.

Pasta e broccoli

Immagine
Ingredienti x 4 persone 1 broccolo 300 g di pasta 2 cucchiai di olio evo 2 spicchi d'aglio 2 filetti di acciuga peperoncino grana grattugiato Cuocere il broccolo in acqua non eccessivamente salata, scolarlo senza buttare l'acqua di cottura e metterlo da parte. Mettere a cuocere la pasta aggiustando di sale l'acqua. In una padella bella ampia scaldare due cucchiai di olio e dorarvi l'aglio. Togliere la padella dal fuoco, eliminare l'aglio, mettere i filetti di acciuga e aiutandosi con una spatola di legno scioglierli dolcemente nell'olio, aggiungere il peperoncino e riportare la padella sul fuoco. Mettere i broccoli a insaporire spappolandoli appena, quindi scolare la pasta non troppo asciutta e saltare il tutto nella padella. Servire subito subito, cospargendo magari con del formaggio non troppo saporito, perchè come dice Moretti in Caos calmo, "I broccoli devono sapere di broccoli!" Fonte ricetta P.S. Io ho cotto il broccolo a vapore.

Pasticcio al salmone

Immagine
Ingredienti e dosi per 4 persone * 4 tranci di salmone * 1 tazza di besciamella * pepe q.b. Preparazione: Cuocere il salmone a vapore, spezzettare finemente, coprire con la besciamella, che deve essere piuttosto liquida, e mettere in forno per circa 40 minuti. Ricetta besciamella Video besciamella .

Zuppa di ceci

Immagine
Ingredienti: ceci secchi minimo 2 etti per due persone acqua in abbondanza salvia 2 foglie alloro 1 foglia 3 o 4 patate sale fino 1 pizzico olio extra vergine d'oliva pane toscano /pugliese o come vi piace purchè si possa tagliare a fette Preparazione: La sera che precede il giorno in cui vorrete mangiare questa zuppa, dovrete mettere i ceci a bagno in acqua calda, avendo cura di usare un contenitore a bordi alti, perchè l'ammollo li fa ingrossare. Dopo averli lavati sotto l'acqua corrente, li metterete in una capiente pentola unendo le patate precedentemente sbucciate, mezza foglia di alloro, perchè una sarebbe troppo, le 2 foglie di salvia e coprite di acqua fredda il tutto; quando leva il bollore, diminuite la fiamma facendo attenzione che il brodo non si asciughi troppo e lasciate cuocere almeno un oretta. Passate le patate al passaverdura e rimettendole nel brodo fate cuocere ancora una mezz'ora e se fosse il caso rabboccate con dell'acqua calda, se si è asciug...

Strudel di mele

Immagine
Ingredienti per 4 persone: 200 g. di farina 1 cucchiaio di latte 1 cucchiaio di zucchero 3 mele scorza grattuggiata di un limone 50 g. uvetta sultanina 50 g. di gherigli di noci tritati 2 cucchiai di pan grattato 1 uovo. Preparazione Preparo l'impasto con la farina, l'uovo, il latte e lo zucchero e faccio riposare in frigo per 10 minuti. Nel frattempo grattuggio 3 mele, aggiungo 3 cucchiai di zucchero, la scorza di limone, l'uvetta sultanina, le noci tritate e il pan grattato Stendo l'impasto con il mattarello, metto il ripieno, arrotolo e poi inforno a 190 C° per 30 minuti (usando la carta forno non ho aggiunto burro). Fonte ricetta: Cuoca Serena

Focaccia ripiena di prosciutto e formaggio

Immagine
Ingredienti: 1 cubetto di lievito di birra 50 g. di ricotta 2 patate 1/2 cucchiaino di miele 100 g. di formaggio tipo stracchino 100 g. di prosciutto 25 dl di latte 150 g farina manitoba 200 g. farina 00 sale e olio q.b. Preparazione: Tritare il prosciutto e usarne una parte per il ripieno amalgamandola con un po dello stracchino. Lessare le patate e una volta raffreddate, schiacciarle unendo tutti gli ingredienti con le due farine miscelate in precedenza. Per ultimo mettere il sale. Impastare bene tutti gli ingredienti fino a che la pasta non si attacchi più alle dita. Formare un pane e inciderlo nel senso della lunghezza, far lievitare almeno due ore. Riprendere la pasta e formare le focacce usando il mattarello. Preparare le sfoglie, sistemarvi il formaggio con il prosciutto, richiudere con la pasta rimanente e lasciar lievitare ancora per un'ora circa. Mettere in forno già caldo per una trentina di minuti e, al termine spennellare con l'olio.

Pandolce a modo mio

Immagine
Ingredienti: 1 cubetto di lievito di birra 2 cucchiai di miele 2 cucchiai di zucchero di canna la scorza d'arancia grattuggiata 25 dl di latte 50 g di uvetta 25 g di pinoli 3 gherigli di noci tritati 1 cucchiaio di ricotta 2 patate lesse 100 g farina 00 300 g farina manitoba sale q.b. Lessare le patate, appena fredde schiacciarle ed unire tutti gli ingredienti, miscelando prima le due farine. Per ultimo aggiungere un pizzico di sale. Impastare bene, dare la forma di un pane e tagliare nel senso della lunghezza. Lasciar lievitare almeno due ore, riprendere la pasta lavorarla nuovamente, dare forma ai pandolci (a me ne sono venuti 3) e lasciar lievitare ancora un ora. Cuocere in forno già caldo per una trentina di minuti circa.