Post

Visualizzazione dei post da ottobre, 2019

Torta mele e limone

Immagine
A modo mio Ingredienti e dosi (teglia diam. 24): 2 uova una mela la buccia grattugiata di 1/2 limone 150 g. zucchero di canna 150 g. farina integrale 2 cucchiai di latte tiepido un cucchiaio di olio di semi una bustina di lievito per dolci un pizzico di sale Preparazione: Sbattere i tuorli con lo zucchero, aggiungere la farina, il latte, la mela a pezzetti, la buccia grattugiata del limone, l'olio, il lievito e, per ultimo i bianchi montati a neve con un pizzico di sale; disporre in una teglia in cui avrete sistemato un foglio di carta forno, livellare e cuocere in forno già caldo a 170° per una quindicina di minuti.

Vellutata ceci e gamberetti

Immagine
A modo mio Ingredienti e dosi per sei persone: 500 g. di ceci precotti 500 g. di gamberetti precotti uno spicchio d'aglio Brodo vegetale q.b. Olio EVO q.b. Sale e pepe q.b. Preparazione: Soffriggere l'aglio nell'olio, appena comincia a prendere colore, unire i ceci lessati; far cuocere qualche minuto allungando con il brodo quindi usare il mixer ad immersione e ridurre in crema. Saltare i gamberetti in padella qualche minuto con un pochino di sale, unire alla crema e servire subito con olio evo e crostini di pane.

Torta alle mele con farina integrale

Immagine
A modo mio Ingredienti e dosi (teglia diam. 24): 2 uova 2 mele 150 g. zucchero di canna 150 g. farina integrale 2 cucchiai di latte tiepido un pizzico di cannella 1/2 bustina di lievito per dolci un pizzico di sale Preparazione: Sbattere i tuorli con lo zucchero, aggiungere la farina, il latte, la cannella, il lievito e, per ultimo i bianchi montati a neve con un pizzico di sale; sistemare il composto in una teglia in cui avrete disposto un foglio di carta forno, livellare, ricoprire con le fettine di mela e cuocere in forno già caldo a 170° per una quindicina di minuti.

Torta castagne, cacao e ricotta

Immagine
A modo mio Ingredienti (teglia diam. 24 cm): 100 g. di castagne lesse 2 uova un cucchiaio di olio di semi 50 g. di zucchero di canna 200 g. di farina tipo 1 50 g. di ricotta un cucchiaio di latte un cucchiaio di cacao zuccherato una bustina di lievito un pizzico di sale Preparazione: Sbattere le uova con lo zucchero, aggiungere l'olio, il cacao, le castagne lesse ridotte a purea, unire la farina, la ricotta, il lievito e, per ultimo, un pizzico di sale. Amalgamare bene, aggiungendo il latte per far risultare il tutto più morbido, versare il composto in una teglia in cui avrete sistemato sul fondo un foglio di carta forno e cuocere in forno già caldo a 170° per una quindicina di minuti.

Involtini con tacchino, melanzane e formaggio

Immagine
A modo mio Ingredienti e dosi per sei persone: 500 g. di fesa tacchino Una melanzana 100 g. di formaggio dolce a fette una tazzina di vino bianco due cucchiai d'olio uno spicchio d'aglio sale e pepe q.b. Preparazione: Pulire, lavare, levare la pelle alla melanzana; tagliarla a fettine e grigliarla per una decina di minuti (in forno oppure in padella). Una volta pronta e raffreddata, stenderla sulla fettina di tacchino, ricoprirla con il formaggio e richiudere il tutto arrotolando e fissando con uno stuzzicadenti. Mettere lo spicchio d'aglio con l'olio in una capiente padella, una volta che inizia a colorarsi, unire gli involtini rigirandoli più volte; sfumare con il vino bianco, aggiustare di sale e pepe e terminare la cottura.

Seppie pomodoro e piselli

Immagine
A modo mio Ingredienti e dosi per 4 persone: Seppie: circa 800 grammi Piselli: 1 Kg. (400 gr. se già sgranati) Pomodori maturi o "pelati": gr. 300 Uno spicchio d'aglio Un mazzetto di prezzemolo tritato Vino bianco q.b. Olio di oliva evo q.b. Sale e pepe (e peperoncino a piacere) Preparazione: Pulite le seppie togliendo loro la pelle, l'osso, gli occhi, il becco in mezzo ai tentacoli e gli intestini, compresa la vescichetta dell'inchiostro. Tagliatele a strisce larghe circa due dita, lavatele bene ed asciugatele. Rosolate un trito di aglio e prezzemolo in 8 cucchiai di olio e, prima che l'aglio prenda colore, unite le seppie e fatele insaporire un pò; bagnate con mezzo bicchiere di vino bianco e fatelo ritirare. Aggiungete i pomodori, i piselli sgranati, sale e pepe e cuocete, aggiungendo un pò d'acqua, se occorre, per circa mezz'ora. Potete servire con fette di pane abbrustolito e insaporito, da mettere come fondo del piatto. In questo caso ten...