Post

Visualizzazione dei post da dicembre, 2017

Tortino zucca e gorgonzola

Immagine
A modo mio Ingredienti e dosi per quattro persone: Un rotolo di pasta brisè 250 g. di polpa di zucca 100 g. di gorgonzola un cucchiaio di erba cipollina tritata un cucchiaio di parmigiano reggiano grattugiato 3 gherigli di noce tritati sale e pepe q.b. Preparazione: Pulite, lavate, tagliate a pezzi la zucca e scaldatela al forno per una ventina di minuti in forno già caldo a 180°(in questo modo la buccia verrà via più facilmente). Stendete la pasta sfoglia in una teglia con la sua carta forrno, bucherellate il fondo con una forchetta e spolverate con il formaggio grattugiato. Unite la zucca a cubetti, il gorgonzola a dadini, le noci e l'erba cipollina tritata; salate e pepate a piacere, richiudete i bordi della pasta e cuocete nel forno già caldo a 180° per una trentina di minuti. Servite calda o fredda a piacere.

Fegato e cipolle in agrodolce

Immagine
A modo mio Ingredienti e dosi per quattro persone: 300 g. di fegato 2 cipolle medie 1/2 bicchiere di vino bianco 2 cucchiai di zucchero di canna 1 cucchiaino di aceto balsamico 1 cucchiaio di prezzemolo tritato olio evo e sale q.b. Preparazione: Pulire, sbucciare, lavare  e tritare finemente le cipolle. Scaldare l'olio in una capiente padella e aggiungervi le cipolle, dopo una decina di minuti, unire lo zucchero e l'aceto, quindi sfumare con un pochino di vino, aggiustare di sale e tenere da parte. In un'altra padella mettere l'olio ed il fegato tagliato a pezzettini, portare a cottura aggiustando di sale solo al temine. Sistemare nel piatto il fegato con le cipolle e spolverare con il prezzemolo tritato.

Risotto alla zucca

Immagine
A modo mio Ingredienti e dosi per quattro persone: 400 g. di zucca sbucciata 350 g. di riso un cucchiaio d'olio evo 1/2 bicchiere di vino bianco secco 1/2 cipolla un litro di brodo vegetale parmigiano grattugiato q.b. sale e pepe q.b. Preparazione: Pulire, lavare, tagliare a pezzi la zucca eliminando i semi. Sistemare in una teglia e porre in forno già caldo a 180° per una quindicina di minuti in modo da togliere più facilmente la buccia. Nel frattempo, pulire, lavare, affettare finemente la mezza cipolla e soffriggerla in padella con l'olio, appena imbiondisce, unire il riso, biscottare qualche minuto e sfumare con il vino. A questo punto aggiungere la zucca a pezzettini (per poi ridurla in purea con una forchetta) portare a cottura, a poco a poco, con il brodo, salare e pepare a piacere e terminare mantecando con il formaggio.

Lasagne al forno pomodoro e ricotta

Immagine
A modo mio Ingredienti e dosi per quattro persone: 150 g. besciamella senza burro 500 g. di lasagne di pasta fresca all'uovo 100 g. parmigiano reggiano grattugiato 150 g. di ricotta 1 tazza di salsa di pomodoro 1 cipolla piccola 1/2 carota 1/2 costa di sedano 3 cucchiai di olio evo 1/2 bicchiere di vino rosso sale e pepe q.b. Preparazione: Iniziamo con il preparare la besciamella: scaldiamo il latte (una tazza) in un tegame, in un altro mettiamo due cucchiai d'olio evo e un cucchaio di farina, scaldiamo e aggiungiamo a poco a poco il latte tiepido, aggiustiamo di sale e pepe e uniamo un pizzico di noce moscata. Prepariamo un soffritto con la cipolla, il sedano e la carota, sfumiamo con il vino e uniamo la salsa di pomodoro. Dopo aver fatto cuocere il sugo, prepariamo la teglia per le lasagne. Stendiamo un velo di sugo, quindi alterniamo le sfoglie con il sugo, la ricotta e la besciamella. Terminiamo con una spolverata di formaggio grattugiato e cu...

Tortino di porri con patate al forno

Immagine
A modo mio Ingredienti e dosi per quattro persone: 2 uova una patata un porro 2 cucchiai di parmigiano grattugiato sale e pepe q.b. Preparazione: Pulire, lavare il porro e tagliarlo a rondelle sottili, fare lo stesso con la patata e tagliarla a pezzetti; lessare insieme in poca acqua leggermente salata. Nel frattempo sbattere le uova con il formaggio grattugiato, salare e pepare, unire i porri e le patate schiacciate con una forchetta; amalgamare bene e versare il composto in una teglia sul cui fondo avrete disposto un foglio di carta forno. Cuocere in forno già caldo a 180° per una ventina di minuti. Servire calda o fredda.