Post

Visualizzazione dei post da giugno, 2015

Risotto integrale con cavolo e patate

Immagine
A modo mio Ingredienti e dosi per quattro persone: 300 g. di riso integrale 2 patate medie 150 g. di cavolo 1 cipolla 2 cucchiai olio evo 1 l. di brodo vegetale sale e pepe q.b. Preparazione: Pulire, lavare e affettare le foglie di cavolo e le patate (a dadini) e lessarle in acqua leggermente salata. Preparare il soffritto con olio e cipolla, unire il riso e lasciar tostare per almeno due minuti, aggiungere il brodo, quello preparato in precedenza, e portare a cottura, aggiustare si sale e pepe e terminare, una volta in tavola, con una spolverata di grana grattuggiato.

Frittelle con i fiori di zucca con farro e birra

Immagine
A modo mio Ingredienti e dosi per 4 persone: 150 g. farina di farro 80 g. fiori di zucca sale, pepe q.b. olio per friggere q. b. qualche foglia di prezzemolo 300 ml di birra Preparazione: Pulite i fiori di zucca togliendo via il pistillo centrale, lavateli e lasciateli sgocciolare, dopodiché tagliateli a piccoli pezzi. In una ciotola capiente, mettete la farina, quindi versate la birra ed amalgamate bene, evitando che si formino grumi; unite i fiori di zucca ed il prezzemolo tritato aggiustate di  pepe e  il sale e continuate a mescolare, l'impasto deve risultare molto morbido e appiccicoso ma non proprio"liquido" quindi all'occorrenza aggiungete un pò di farina, se invece vi sembra troppo sodo, lavorate di più con la cucchiaia perchè i fiori tendono a perdere la loro acqua e rendere morbido l'impasto. Quando l'impasto sarà pronto, riscaldate l'olio in una padella capiente e a cucchiaiate aggiungete l'impasto tuffandolo nell...

Tortino ricotta e zucchine

Immagine
A modo mio Ingredienti e dosi per quattro persone: 1 rotolo di pasta brisè 300 g. di zucchine 150 g. di ricotta 1 uovo 3 cucchiai di grana grattugiato sale e zenzero q.b. Preparazione: Pulite, lavate, tagliate a dadini e lessate le zucchine in poca acqua leggermente salata. Setacciate la ricotta e unitela ai porri ben scolati assieme a 1 uovo, il grana grattugiato, un pizzico di sale e un pizzico di zenzero. Stendere la pasta sfoglia, bucherellate il fondo con una forchetta, spolverate con il grana e versate il composto, richiudete i bordi e terminate con il grana rimasto. Cuocete in forno già caldo a 180° per una ventina di minuti.

Risotto zucchine e gorgonzola

Immagine
A modo mio Ingredienti e dosi per quattro persone: 300 g. riso tipo carnaroli 300 g. di zucchine 100 g. di gorgonzola 1 litro di brodo vegetale 2 cucchiai olio evo 1 spicchio d'aglio sale e pepe q.b. Preparazione: Pulire, lavare, tagliare a dadini gli zucchini e lessarli in un litro di acqua leggermente salata. Una volta pronti schiacciarli con una forchetta e amalgamarli in una terrina con un cucchiaio d'olio extra vergine d'oliva. Mettere un tegame sul fuoco con l'olio e lo spicchio d'aglio, appena comincia a dorare, aggiungere il riso e tostarlo per almeno due minuti, aggiungere il brodo (io ho usato l'acqua in cui ho cotto gli zucchini), a poco a poco e portare a cottura, unire la crema di zucchini, salare e pepare e, una volta nel piatto, amalgamare con la gorgonzola.

Fusilli alla crema di zucchine

Immagine
A modo mio Ingredienti e dosi per quattro persone: 350 g di pasta 3 zucchine genovesi 1 cucchiaio di olio evo 3 foglie di menta 50 g formaggio cremoso caprino Preparazione: Pulire, lavare, tagliare a dadini le zucchine e lessarle in acqua leggermente salata (che poi verrà usata per cuocere la pasta). Una volta pronte, schiacciarle con una forchetta e amalgamarle al formaggio, aggiungere l'olio e le foglie di menta spezzettate e usare la crema per condire i fusilli. A piacere al posto della menta si possono mettere anche due gherigli di noce tritati.

Polpettone tonno, patate e piselli

Immagine
A modo mio Ingredienti e dosi per quattro persone: 400 g. di patate 200 g. di tonno sott'olio 2 uova 150 g. di piselli in scatola 50 g. di ricotta 50 g. di pangrattato Olio extravergine d'oliva q.b. Sale e pepe q.b. Preparazione: Pulire e lessare le patate con la buccia; una volta pronte sbucciatele e passatele nello schiacciapatate. Unite alle patate il tonno sgocciolato e sminuzzato, le uova, i piselli macinati, un filo d’olio, il pangrattato e la ricotta. Salate, pepate e amalgamate bene tutti gli ingredienti. Conferite al composto una forma allungata e compatta e mettetelo in una pirofila leggermente unta d’olio. Versate un filo d’olio sulla superficie, infornate il polpettone di tonno e patate a 180°C per circa 30 minuti. Una volta pronto, sfornatelo, fate intiepedire leggermente e servite in tavola. Buono anche freddo.

Focaccia integrale con salvia e rosmarino

Immagine
A modo mio Ingredienti e dosi: 100 g. di farina integrale 100 g. di farina manitoba 300 g. di farina 0 300 ml. di latte tiepido 1 cucchiaio di miele 1 cucchiaino di sale 1 cubetto di lievito di birra 2 cucchiai di salvia tritata 1 cucchaio di rosmarino tritato 3 cucchiai di olio evo Preparazione: Sciogliere il lievito con il miele nel latte, aggiungere l'olio, la salvia e il rosmarino tritati, le farine già miscelate tra di loro ed impastare bene con le mani finchè il composto non si attaccherà più alle dita; formare un pane, inciderlo nel senso della lunghezza, ricoprire con una panno umido e lasciar lievitare almeno due ore. Passato questo tempo, riprendere la pasta e formare almeno quattro pani, ripetere il procedimento e far lievitare ancora un ora. Stendere la pasta in una teglia unta, rigirarla più volte e  versarvi sopra un cucchiaio d'acqua tiepida e uno d'olio e far riposare almeno mezz'ora. Cuocere in forno caldo a 180° per una ventin...

Omelette alla provenzale

Immagine
A modo mio Ingredienti e dosi per quattro persone: 4 uova 1 spicchio d'aglio 1 zucchina 1 peperone rosso 1 cucchiaio pomodori secchi tritati 1/2 cipolla 1 cucchiaio di grana grattugiato 2 cucchiai di olio evo 1 mazzetto di prezzemolo 1 pizzico di zenzero sale e pepe q.b. Preparazione: Lavate la zucchina, asciugatela e tagliatela finemente. Lavate il peperone e tagliatelo a striscioline e conservatelo insieme alla zucchina in una ciotola a parte. Ponete una padella sul fuoco con l'olio a scaldare. Aggiungete la mezza cipolla tritata e lo spicchio d'aglio e fate rosolare. Unite la zucchina, il peperone e i pomodori secchi tritati; fate rosolare le verdure mescolando cun un cucchiaio, aggiustate di sale e pepe e aggiungete un pizzico di zenzero. Proseguite la cottura finchè le verdure saranno tenere (aggiungete dell'qcqua se necessario). Sbattete con una frusta le uova insieme ad un pizzico di sale, amalgamatevi il formaggio grattugiato e il prezzemol...

Melanzane e patate alla parmigiana

Immagine
A modo mio Ingredienti e dosi per quattro persone: 800 g di melanzane 300 g. di patate 150 g di salsa di pomodoro 3 cucchiai di olio evo 1 spicchio d'aglio qualche foglia di basilico 250 g di formaggio tipo provola 100 g di parmigiano grattugiato sale q.b. Preparazione: Pulire, levare la pelle e affettare finemente le melanzane, cospargetele di sale per far perdere l'acqua amara, quindi sistemarle in una padella antiaderente e arrostirle da entrambi i lati. Nel frattempo preparare un soffritto col l'olio e aglio, aggiungere la salsa e far cuocere qualche minuto. Pulire e affettare finemente anche le patate e friggerle con l'olio in padella. Versare qualche cucchiaio di salsa in una teglia capiente, alternare melanzane, paate, formaggio e foglie spezzettate di basilico. Terminare con una spolverata di grana grattugiato e un giro d'olio evo. Cuocere in forno già caldo a 180° per una ventina di minuti circa.

Frittata patate e cipolle

Immagine
A modo mio Ingredienti e dosi per 4 persone: 4 uova 3 cucchiai d'olio di semi di arachidi 2 cucchiai di latte 1 cipolla tritata 2 patate sale e zenzero q.b. Preparazione: Ponete le patate in una pentola piena d’acqua, mettetela sul fuoco e fatele cuocere fino a quando non risulteranno tenere, cioè fino a quando non riuscirete ad infilzarle con facilità con la forchetta. Quindi scolatele, fatele intiepidire, sbucciatele e affettatele. Pulite e tritate finemente la cipolla quindi fatela cuocere nel latte. Sbattete le uova, unite le patate schiacciate, la cipolla e aggiustate di sale e zenzero. Versate l'olio in una padella capiente, quindi aggiungete il composto e fate cuocere per una quindicina di minuti rigirando più volte. Servire calda o fredda a piacere.