Post

Visualizzazione dei post da aprile, 2015

Torta cioccolato e nocciole

Immagine
A modo mio Ingredienti e dosi: 100 g. di farina 0 100 g. di granella di nocciole 150 g. di zucchero di canna 3 uova 2 cucchiai di olio di semi 125 g. di cioccolato fondente 30 ml di latte 1/2 bustina di lievito per dolci Preparazione: Amalgamate l'olio con il cioccolato ed il latte su fuoco bassissimo, dolcemente. Al termine unite due cucchiai di zucchero. Sbattete con le fruste elettriche (per circa 5 minuti) le uova con lo zucchero restante, devono triplicare e diventare chiare e spumose. Aggiungete al composto di uova il cioccolato fuso e mescolate. Aggiungete la farina 0 setacciata con il lievito e la maggior parte della granella di nocciole, mescolate con un cucchiaio in legno con movimenti dal basso verso l’alto.  Versate l’impasto nello stampo dove avrete sistemato la carta forno e ricoprite con la granella rimasta, cuocete nel forno caldo a 170° per circa 30 minuti, fate sempre la prova stecchino prima di sfornare, deve uscire asciutto. A piacere, una volta...

Focaccia alla farina di segale con zucca e semi di sesamo

Immagine
A modo mio Ingredienti e dosi: 100 g. di farina di segale 100 g. di farina manitoba 200 g. di farina 0 300 ml. di latte tiepido 100 g. di zucca cotta al vapore 50 g. di semi di sesamo 1 cucchiaio di miele 1 cucchiaino di sale 1 cubetto di lievito di birra 3 cucchiai di olio evo Preparazione: Levare la buccia alla zucca, tagliarla a pezzetti e cuocerla al vapore. Sciogliere il lievito con il miele nel latte, aggiungere l'olio, la zucca schiacciata con una forchetta, le farine già miscelate tra di loro e impastare bene con le mani finchè il composto non si attacchi più alle dita; formare un pane, inciderlo nel senso della lunghezza, ricoprire con una panno umido e lasciar lievitare almeno due ore. Passato questo tempo, riprendere la pasta e formare almeno quattro pani, ripetere il procedimento e far lievitare ancora un ora. Stendere la pasta in una teglia unta, spolverare con i semi di sesamo e rigirare più volte, versarvi sopra un cucchiaio d'acqua tiepida e uno d'olio ...

Tortino ai porri

Immagine
A modo mio Ingredienti e dosi per quattro persone: 1 rotolo di pasta brisè 300 g. di porri 150 g. di ricotta 1 uovo 3 cucchiai di grana grattugiato sale e zenzero q.b. Preparazione: Pulite, lavate, tagliate finemente e lessate i porri in poca acqua leggermente salata. Setacciate la ricotta e unitela ai porri ben scolati assieme a 1 uovo, il grana grattugiato, un pizzico di sale e un pizzico di zenzero. Stendere la pasta sfoglia, bucherellate il fondo con una forchetta, spolverate con il grana e versate il composto, richiudete i bordi e terminate con il grana rimasto. Cuocete in forno già caldo a 180° per una ventina di minuti.

Merluzzo con piselli in umido

Immagine
A modo mio Ingredienti e dosi per quattro persone: Una confezione di filetti di merluzzo da 400 g. un barattolo di piselli quattro cucchiai di passata di pomodoro una cipolla due cucchiai di vino bianco secco un filo d’olio evo sale e paprica q.b. Preparazione: Scaldare la padella con un filo d’olio, aggiungere la cipolla tritata e un pizzico di paprika e lasciar soffriggere per alcuni minuti. Dopodiché aggiungere la passata di pomodoro, i filetti di merluzzo ed i piselli precedentemente scolati e sciacquati in acqua fredda. Aggiungere il sale e coprire e lasciar cuocere una ventina di minuti, facendo attenzione a girare di tanto in tanto i filetti di merluzzo. Servire ben caldo con crostini di pane.

Frittata bietole e cipolle

Immagine
A modo mio Ingredienti e dosi per quattro persone: 1/2 kg di bietole 1 cipolla grande una manciata di foglie di maggiorana fresca, oppure secca 100 g di grana grattugiato 3 uova 2 cucchiai di olio d'oliva sale q.b. Preparazione: Pulite le bietole, lavatele accuratamente, e poi tagliatele a striscioline. Cuocetele in un tegame coperto, salando leggermente, ma senza aggiungere nessun condimento, al massimo un pochino di acqua se necessario. Scolate, strizzate le bietole e mettetele in una ciotola. Friggete nell'olio la cipolla tagliata a pezzettini, quando è quasi cotta, aggiungete le bietole. Nel frattempo avrete sbattuto le uova con un pizzico di sale e il grana grattugiato; unite al resto, aggiungete la maggiorana e cuocete da entrambi i lati per qualche minuto. Buonissima anche fredda.

Tortino zucca e ricotta

Immagine
A modo mio Ingredienti e dosi per quattro persone: 1 rotolo di pasta brisè 500 g. di zucca 150 g. di ricotta 3 cucchiai di parmigiano grattugiato 1 uovo sale e zenzero q.b. Preparazione: Pulite, levate la buccia e cuocete la zucca al vapore. Se risultasse troppo bagnata mettetela sul fuoco alcuni minuti ad asciugare, poi lasciatela raffreddare. Setacciate la ricotta e unitela alla zucca assieme a 1 uovo, il grana grattugiato, un pizzico di sale e un pizzico di zenzero. Stendere la pasta sfoglia, bucherellate il fondo con una forchetta, spolverate con il grana e versate il composto, richiudete i bordi e terminate con il grana rimasto. Cuocete in forno già caldo a 180° per una ventina di minuti.

Pollo al miele con patate e mele

Immagine
Ingredienti e dosi per quattro persone: 2 mele acidule 2 teste d’aglio un pizzico di zenzero 4 patate resistenti alla cottura, ad es. Amandine 4 sovracosce di pollo sale e pepe q.b. 4 cucchiai d’olio evo 4 cucchiai di miele Preparazione: Scaldate il forno a 180 °C. Dimezzate le mele, privatele del torsolo e tagliatele a fette. Dimezzate le teste d’aglio in senso orizzontale. Tritate lo zenzero. Tagliate le patate a metà. Condite le cosce con sale e pepe e rosolatele in una brasiera, insieme con le patate, nell’olio per ca. 2 minuti. Aggiungete il miele, le mele, lo zenzero e l’aglio. Cuocete al centro del forno per ca. 45 minuti. Servite le cosce con le mele, le patate, l’aglio e il sugo. Fonte ricetta originale

Torta Pasqualina ai carciofi

Immagine
Ingredienti e dosi per quattro persone: 5 carciofi 150 gr di ricotta 50 gr di grana grattugiato 20 gr di pecorino 2 confezioni di pasta sfoglia 5 uova sale e pepe q.b. Preparazione: Pulite e lessate i carciofi in una pentola con il coperchio per 20 minuti in acqua salata. Fatto questo, scolateli e tritateli finemente. Preparate il ripieno amalgamando bene la ricotta, con 1 uovo, il grana e il pecorino.  Lavoratelo bene aggiungendo sale e pepe. Quando il composto sarà ben amalgamato, unite i carciofi. Prendete uno stampo circolare, vanno bene anche quelli in alluminio usa e getta, facendo attenzione che non siano troppo bassi, e foderatelo con la pasta sfoglia. Le dosi di questa ricetta si riferiscono ad una torta del diametro di 20 cm esatti. Foderato lo stampo, riempitelo con il ripieno di ricotta e carciofi, preparato precedentemente. Prima di chiudere, fate 3  piccoli incavi nel ripieno equidistanti l’uno dall’altro. Aprite in ciascun incavo un uovo intero, i...

Frittatina alla menta

Immagine
Ingredienti e dosi per due persone: 2 uova 2 cucchiai di grana grattugiato 2 cucchiai di pangrattato 4 foglie di menta sale e pepe q.b. olio di semi q.b. Preparazione: Sbattere le uova con il formaggio e il pangrattato, aggiustare di sale e pepe, unire le foglioline di menta tritate; scaldare l'olio in una padella e cuocere la frittata rigirandola più volte.