Post

Visualizzazione dei post da settembre, 2014

Cipolle in agrodolce

Immagine
A modo mio Ingredienti per quattro persone: 400 g di cipolle rosse di Tropea 2 cucchiai di aceto balsamico 2 cucchiai di zucchero di canna 2 cucchiai di olio 1 cucchiaio di vino bianco secco 1 pizzico di sale Preparazione: Pulire, lavare e affettare finemente le cipolle. In una capiente padella scaldare l'olio, versarvi le cipolle, aggiustare di sale e sfumare con il vino bianco; dopo qualche minuto, aggiungere lo zucchero e l'aceto balsamico. Far cuocere a fiamma medio bassa per una quindicina di minuti. Servire fredde.

Fritto misto di verdure e aromi

Immagine
Ingredienti per quattro persone: 20 g di foglie di salvia 4 rametti di prezzemolo 8 foglie di basilico 4 foglie di menta 4 fettine di zucca 100 g di farina 125 cl di birra sale e olio q.b. Preparazione: Versate la farina in una ciotola e aggiungete la birra ben fredda sbattendo con una frusta per non formare grumi. Mescolate fino ad ottenere un composto liscio, poi coprite con un canovaccio e lasciate riposare la pastella almeno trenta minuti. Staccate le foglie di salvia, di basilico e di menta dal rametto lasciando attaccato un pezzetto di gambo. Dividete i rametti di prezzemolo in ciuffi da tre, quattro foglie larghe. Lavate gli aromi e asciugateli con la carta cucina. Tagliate a fettine sottili la zucca e levategli la buccia. Versate l'olio in una padella capiente, mettete sul fuoco e portate l'olio ad una temperatura di circa 180°. Riprendete la ciotola con la pastella ed immergetevi le verdure, sgocciolandole un poco e tuffatele nell'olio bollente. Fat...

Torta di mele rovesciata

Immagine
A modo mio Ingredienti: 2 mele renette 100 gr. di farina 00 100 g di zucchero di canna 1 cucchiaio di olio 2 uova 1/2 cucchiaino di succo di limone 1/2 bustina di lievito per dolci Preparazione: Lavare e sbucciare le mele, tagliarle a fettine sottili e disporle a raggiera su un foglio di carta forno che avrete steso in una teglia. Spruzzare con il limone; sbattere i tuorli con lo zucchero, unire la farina, l'olio, il lievito e, per ultimo, i bianchi montati a neve con un pizzico di sale. Versare il composto sulle mele fino a ricoprirle completamente. Cuocere in forno già caldo a 170° per una ventina di minuti c.a.

Focaccia gorgonzola e pere

Immagine
A modo mio Ingredienti per quattro persone:     350 g farina 00    350 g farina manitoba 100 g  farina integrale 1 cubetto di lievito di birra 3 gherigli di noci 100 g di uvetta 250 ml acqua a temperatura ambiente 1 cucchiaino di zucchero di canna 1/2 cucchiaino di sale 1 cucchiaio di olio d'oliva extra vergine 2 pere di media grandezza non troppo mature    200 g di gorgonzola Preparazione: Sciogliere il lievito nell'acqua tiepida con lo zucchero, l'olio, le noci tritate e l'uvetta (ammollata in precedenza). Aggiungere le farine, già mniscelate tra di loro e, per ultimo il sale. Impastare bene gli ingredienti fino ad ottenere una pasta piuttosto elastica e che non si attacchi alle dita. Formare un pane, inciderlo con un coltello nel senso della lunghezza e lasciar riposare almeno due ore. Riprendere la pasta e formare delle pagnotte, nel mio caso ne sono venute quattro, ripetere il procedimento e lasciar riposare an...

Melanzane con patate e basilico

Immagine
Ingredienti per due persone: 200 g di patate 200 g di melanzane 2 foglie di basilico 1 spicchio d'aglio olio extravergine di oliva q.b. Preparazione: Pulire, lavare e tagliare a tocchetti le patate, sistemarle in una teglia con un cucchiaio d'olio e metterle in forno a 180°; nel frattempo, lavare e togliere la pelle alle melanzane, tagliarle a fettine sottili e passarle qualche minuto sulla piastra quindi  tagliarle a tocchetti e unirle alle patate. Toglierle dal forno e una volta raffreddato il tutto, aggiungere lo spicchio d'aglio, le foglie spezzettate di basilico e un filo d'olio extravergine d'oliva. Servire dopo almeno due ore rimestando di tanto in tanto per far sì che insaporiscano.

Farinata ed altre ricette alla locanda delle rose

Immagine
Sabato sera avevo ospiti, ecco quello ho preparato: La locanda delle rose riaprirà l'anno prossimo a maggio (almeno spero...) Farinata di ceci a modo mio con il forno a legna Ingredienti: 500 g. farina di ceci, un cucchiaio farina 00, un litro e ½ d’acqua, due cucchiai d’olio evo un cucchiaio di sale ed alcuni rametti di rosmarino. Preparazione: In una terrina stemperare la farina di ceci con quella bianca ed aggiungere, poco alla volta, l’acqua cercando di non formare grumi. Schiumare se necessario ed aggiungere un cucchiaio d’olio e il sale. Amalgamare bene e lasciare riposare 4 ore c.a. Dopo aver scaldato per bene il forno (l’ideale è quello a legna) versare l’altro cucchiaio d’olio in una teglia (meglio se di rame stagnato) . Appena l’olio comincia a scaldare (non deve friggere) versare l’impasto (lo spessore deve essere di circa 1/2 cm) amalgamare bene con un cucchiaio di legno e spolverare con il rosmarino tritato in precedenza. Far cuocere a fi...

Seppie, primo e secondo

Immagine
Seppie con piselli a modo mio Ingredienti per quattro persone:     300 g di seppie piccole congelate già pulite     200 gr di piselli in scatola     1/2 cipolla     1 spicchio d'aglio     1/2 bicchiere di vino bianco secco     1 bicchiere di passata di pomodoro     2 cucchiai di olio d’oliva extra vergine     sale e paprika q.b Preparazione: Pulite le seppie, lavatele sotto acqua corrente e poi scottatele in acqua bollente. Dopo aver pulito anche la cipolla e l’aglio, tritateli grossolanamente e fateli rosolare in un tegame con l’olio.  Vi suggeriamo di mantenere il fuoco basso e di far andare il tutto per una decina di minuti,  unendo di tanto in tanto un po’ di vino bianco per evitare che si bruci tutto. Unite le seppie tritate grossolanamente e fatele cuocere per una decina di minuti. Aggiungete quindi i piselli, la passata di pomodoro,...

Peperoni ripieni di riso

Immagine
A modo mio Ingredienti per tre persone:     3 peperoni di medie dimensioni, di forma bassa e larga     2 pomodori rossi     1 scatola di piselli     500 ml di Brodo vegetale     1 scalogno     2 cucchiai di olio extravergine di oliva     200 g di riso     Sale e pepe q.b. Preparazione: Lavare i peperoni sotto acqua corrente e tagliare le calotte con un coltello affilato, tenendole da parte. Rimuovere dall'interno i semi ed eventuali filamenti. Riporli su un tagliere capovolti. Lavare i pomodori, tagliarli a metà e privarli dei semi. Ridurli a cubetti. Scaldare il brodo. In una pentola da minestra far soffriggere a fiamma bassa lo scalogno tritato molto finemente con metà olio. Aggiungere il pomodoro e lasciar insaporire 2 minuti. Aggiungere il riso e farlo tostare un minuto. Unire un mestolo di brodo bollente e continuare unendo il brodo man ma...

Tagliolini limone e salmone

Immagine
A modo mio Ingredienti per quattro persone:     50 g di formaggio di capra     300 g di tagliatelle fresche all’uovo     200 g di salmone affumicato     1/2 limone     2 cucchiai d'olio evo Preparazione: In un recipiente sminuzzare il salmone, aggiungere il formaggio, il succo di mezzo limone e l'olio extra vergine d'oliva ed amalgamare bene il tutto; nel frattempo scaldare l'acqua (il sale non serve è già abbastanza salato il salmone affumicato) quando bolle, buttare la pasta e poi condirla e servirla ben calda. A piacere si può terminare, sul piatto, con una spolverata di prezzemolo tritato.

Peperoni ripieni al forno

Immagine
A modo mio Ingredienti per quattro persone:     3 peperoni     2 cucchiai di olio di oliva evo     6 fette di pane raffermo     latte q.b.     1 cipolla rossa     un pizzico di paprika     2 filetti di acciughe     180 g di tonno in scatola     2 cucchiai di zucchero di canna     2 cucchiaini di aceto balsamico     prezzemolo tritato q.b.     Preparazione: Riscaldare il forno a 180°; lavare i peperoni e dividerli a metà, eliminare i filamenti bianchi ed i semi. Sistemare su di una teglia un foglio di carta forno e adagiarvi i peperoni leggermente unti all'interno. Cuocere in forno per circa venti minuti. Nel frattempo sminuzzare il pane nel latte, aggiungere il prezzemolo tritato e far riposare una decina di minuti. Scaldare l'olio in un tegame e soffriggere la cipolla, a cottura quasi ultimata agg...