Post

Visualizzazione dei post da agosto, 2014

Torta salata alle bietole

Immagine
Ingredienti: 1 rotolo di pasta sfoglia brisè 400 g di bietole 80 g stracchino 150 g Grana grattugiato 2 uova sale q.b. Preparazione: Pulite, lavate e lessate le bietole in acqua salata per una ventina di minuti. Sbattete le uova, aggiungete il grana grattugiato, lo stracchino e le bietole; aggiustate di sale, stendete la sfoglia di pasta brisè in un tegame, bucherellate il fondo e ricopritelo con una spolverata di grana grattugiato. Versatevi il composto, livellate bene, richiudete i bordi e cuocete in forno giò caldo per una trentina di minuti a 170 gradi.

Torta cocco e cacao

Immagine
A modo mio Ingredienti:     150 g di farina     2 cucchai di olio     100 g di cocco grattugiato     100 g di zucchero     50 g di cacao zuccherato     40 g  di uvetta     2 uova     40 g di pinoli     2 cucchiai di latte     1/2 bustina di lievito     1 pizzico di sale Preparazione: Sbattere i tuorli con lo zucchero, aggiungere la farina di cocco, il cacao, un cucchiaio d'olio e mescolare bene; unire la farina, l'uvetta (già ammollata in acqua tiepida), i pinoli, il latte, e la 1/2 bustina di lievito. Terminare aggiungendo i bianchi montati a neve con un pizzico di sale e versare il composto in una teglia leggermente unta. Cuocere in forno già caldo per una trentina di minuti a 170 gradi.

Polpette di melanzane al sugo

Immagine
A modo mio Ingredienti per 4 persone Per il sugo: olio extravergine d’oliva q.b. 1 scalogno 1 lt di passata di pomodoro (meglio se fatta in casa) qualche foglia di basilico un cucchiaio di cannella una spolverata di noce moscata macinata fresca un cucchiaio di zucchero sale e pepe q.b. Per le polpette: 2 melanzane di media grandezza formaggio grana  grattugiato una generosa manciata di pinoli una generosa manciata di uva passa 150 gr. di pane raffermo latte q.b. sale e pepe macinato fresco qualche foglia di basilico. Preparate il sugo, facendo appassire in pochissimo olio lo scalogno affettato sottilmente. Quando inizierà a dorarsi aggiungete la passata di pomodoro (io ho usato quelli del mio orto, che per via delle continue piogge, ne ho da vendere), lo zucchero, la noce moscata e aggiustate di sale. Portate ad ebollizione e fate cuocere a fuoco lento, facendo attenzione che il sugo  sobbolla. Nel frattempo, mentre mettete il pane raffermo a bagno ne...

Torta salata con ricotta e zucchine

Immagine
A modo mio Ingredienti per sei persone: 1 rotolo di pasta brisè 2 zucchine 2 uova 1 cucchiaio d'olio evo 50 g di grana grattugiato 100 g di ricotta sale, pepe e maggiorana q.b. Preparazione: Pulire, lavare e lessare le zucchine in poca acqua leggermente salata. Sbattere le uova con il grana grattugiato ed un pizzico di sale. Unire la ricotta e, una volta raffreddate, le zucchine che avrete schiacciato con una forchetta, amalgamare il tutto con un pizzico di pepe e uno di maggiorana. Stendere il composto sulla sfoglia, ricoprire i bordi e cuocere in forno già caldo a 170 gradi per una trentina di minuti circa. Servire calda o fredda.

Paella de mariscos

Immagine
A modo mio Ingredienti per quattro persone: 400 g di riso 1 cipolla rossa di Tropea 1 peperone rosso 1 zucchina 1 pomodoro 150 g di piselli (in scatola o surgelati) 150 g di gamberetti 150 g di seppioline 2 bustine di zafferano 2 filetti di merluzzo 1 spicchio d'aglio 1/2 bicchiere di vino bianco secco olio, sale e paprika q.b. Preparazione: Preparate il brodo con i filetti di merluzzo e le seppioline. Arrostite il peperone, levategli la pelle e tagliatelo finemente. Pulite, lavate e tritate finemente la cipolla; soffriggetela in una capiente padella, aggiungete la zucchina tagliata a dadini, il pomodoro e, per ultimi, i piselli. Una volta pronto, levate dal fuoco e, nella stessa padella, fate soffriggere lo spicchio d'aglio, scaldate velocemente i gamberetti e metteteli da parte. Riprendete la padella e versate il riso, scottate per qualche minuto, sfumate con il vino e poi, dopo aver aggiunto tutti gli altri ingredienti, cuocete a fiamma vivace allungan...

Panissa vercellese

Immagine
A modo mio... La Panissa vercellese è un piatto tipico Piemontese preparato con gli ingredienti classici della gastronomia tipica della zona, riso e fagioli. Ingredienti per quattro persone: 400 g Riso Arborio 100 g Fagioli borlotti 100 g Fagioli cannellini 100 g Lardo privo della cotenna 1 Salciccia 1 Scalogno 1 bicchiere Vino rosso corposo Brodo e sale q.b. Preparazione: Mettere a bagno i fagioli secchi per dodici ore. Fate bollire per quattro ore i fagioli in abbondante acqua con la salciccia ed eventualmente un pezzo di lardo, in modo da ottenere un litro e mezzo di brodo denso. Regolate di sale. Oppure, come ho fatto io, usate quelli in scatola. Prima della cottura della panissa preparate un soffritto con trito di lardo e scalogno a fuoco lento. In un tegame (di rame stagnato), unite il riso al soffritto versando il bicchiere di vino rosso corposo che lascerete evaporare. Aggiungete il...

Tiramisù (da asporto per la gita di domani)

Immagine
Ingredienti: 2 uova 100 g di zucchero 100 g di formaggio tipo mascarpone 1/2 confezione di biscotti tipo savoiardi 3 tazzine di caffè cacao amaro q.b. Preparazione: Sbattere i tuorli con lo zucchero, aggiungere il mascarpone ed incorporare gli albumi montati a neve con un pizzico di sale. In un contenitore disporre uno strato di savoiardi imbevuti nel caffè (freddo) e coprire con la crema. Ripetere l'operazione e terminare con una spolverata di cacao amaro. Tenere in frigo almeno due ore prima di servire.

Melanzane alla parmigiana

Immagine
Ingredienti per 4 persone: 700 gr di melanzane 400 ml di passata di pomodoro 200 gr di scamorza 20 gr di parmigiano 1 spicchio di aglio olio, sale e basilico q.b. Preparazione: Pulire, levare la pelle alle melanzane, tagliarle a fettine sottili, cospargerle di sale grosso e, coperte da un peso, fate si che venga eliminato il liquido amaro . Dopo circa trenta minuti, grigliarle in una capiente padella. Togliere dal fuoco, mettere in padella l'olio con lo spicchio d'aglio, una volta rosolato, toglerlo e unire la passata di pomodoro (io ho usato i pomodori del mio orto eliminando la pelle ). Cuocere la salsa con un pizzico di sale, per una decina di minuti. Ungere leggermente una teglia, versare qualche cucchiaio di salsa e sovrapporre fettine di melanzane, pezzettini di formaggio e foglie spezzettate di basilico; ultimare con la salsa e il parmigiano grattugiato. Cuocere in forno già caldo a 180 gradi per una trentina di minuti. Servire a piacere calde o fredde. ...

Pesche, amaretti e cioccolato

Immagine
Ingredienti per quattro persone: 1 kg di pesche 150 g di zucchero 100 g di amaretti 100 g di cacao in polvere (e/o 2 cucchiai liquore al cioccolato) Preparazione n.1 (quella in foto) Pulire e levare la pelle alle pesche, tagliarle a fettine. Sbriciolare gli amaretti, unire lo zucchero, le pesche e due cucchiai di liquore al cioccolato . Servire fredde. Preparazione n.2 Pulire e pelare le pesche, tagliarle a pezzi e metterle in una pentola. Mettere sul fuoco e lasciare cuocere per 2\3 minuti, nel frattempo sbriciolare gli amaretti, aggiungerli alle pesche insieme al cacao e continuare la cottura per circa 5 minuti. Lasciare raffreddare e servire. Fonte seconda ricetta

Funghi trifolati ed impanati

Immagine
Ingredienti: 200 g di finferli 1 spicchio d'aglio qualche foglia di prezzemolo 1 cucchiaio di vino bianco secco 1 cucchiaio d'olio evo sale e pepe q.b. Preparazione: Pulire bene i funghi, lavarli sotto acqua corrente per eliminare ogni residuo di terra e tagliarli a fettine. Lavare il prezzemolo, tamponarlo con la carta da cucina e tritarlo finemente. Mettere uno spicchio d'aglio in una padella con l'olio, una volta rosolato toglierlo e unire i funghi. Alzare la fiamma quindi sfumare con il vino, aggiungere il prezzemolo tritato e cuocere ancora per cinque minuti circa. Regolate di sale e pepe e servite. Ingredienti: 300 g. di porcini 2 uova 100 g pangrattato o farina 00 olio evo e sale q.b. Preparazione: Pulire bene i funghi, lavarli sotto acqua corrente per eliminare ogni residuo di terra e tagliarli a fettine. Sbattere le uova con un pizzico di sale e intigetevi le fettine una alla volta quindi passateli nel pangrattato oppure nella far...

Torta allo yogurt e mirtilli

Immagine
Ingredienti:     1 vasetto di yogurt magro     150 g di zucchero     1 cucchiaio di olio di oliva     200 g di farina     un pizzico di sale     50 g di mirtilli     1/2 bustina di lievito per dolci     2 uova     zucchero a velo (eventuale) per la guarnizione Preparazione: Montare a neve ferma i bianchi d'uovo con un pizzico di sale. Sbattere i tuorli con lo zucchero, aggiungere la farina. lo yogurt, l'olio e i mirtilli. Amalgamare bene quindi unire il lievito e, per ultimi gli albumi montati a neve. Versare il composto in una teglia leggermente unta e cuocere in forno a 170 gradi per una ventina di minuti.