Panissa ligure

Ingredienti per 4 persone: 390 gr. farina di ceci, olio extravergine di oliva cipollotti freschi, sale e pepe Piatto povero, cibo abituale dei lavoratori che giornalmente lo consumavano nelle numerose piccole osterie sparse sul territorio. Per maggiori informazioni sul territorio dove viene realizzato questo piatto così particolare, potete leggere l'itinerario. In una pentola, riscaldate un litro d'acqua; poco a poco versatevi a pioggia la farina di ceci mescolando continuamente. Rimettete la pentola sul fuoco e lasciate cuocere per 1 ora circa seguitando a mescolare. Appena cotta servire calda o tiepida con abbondante olio extravergine di oliva, sale pepe e un trito di cipollotti freschi. Una volta tagliata a striscie può anche essere servita fritta. Prevedete un tempo di esecuzione di un'ora e trenta circa ed una difficoltà molto modesta. “Si può essere felici davanti a un piatto di pasta scotta?” Anonimo Con Panissa si indicano due diversi piatti tradizionali: uno a base...