Post

Visualizzazione dei post da dicembre, 2008

Spaghetti salmone e limone

Immagine
Ingredienti Spaghetti, Salmone affumicato, Olio, Limone, Zafferano, Prezzemolo, Sale e Pepe Quando l’acqua (salata) bolle, butta la pasta, preferibilmente spaghetti. Intanto che cuoce (senza trascurare di tener d’occhio la cottura e di mescolarla di tanto in tanto) taglia il salmone affumicato a dadini o a striscioline e mettili in una terrina abbastanza grande da poter contenere la pasta. Aggiungi abbondante olio di oliva, una bustina di zafferano, sale e pepe a piacere. Mescola e lascia riposare un poco il tutto in modo che gli ingredienti si amalgamino. Quando gli spaghetti son cotti, scolali e mettili nella terrina con il salmone aggiungendo un mezzo limone spremuto. Mescola bene e servi. Varianti Lo zafferano non è indispensabile, ma oltre a dare il suo tipico retrogusto, conferisce un colore al piatto molto accattivante. Una guarnizione del piatto, per esempio con un pomodorino tagliato in quattro parti e disposto a fiore, regala un tocco di classe in più. A piacere si può aggiun...

Involtini di verza e merluzzo

Immagine
Ingredienti per 4 persone 4 foglie di verza, 400 g di filetto di merluzzo congelato, 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva, sale. Scongelare il merluzzo, avvolgerlo nelle foglie di cavolo e farlo cuocere a vapore. Servire ben caldo e condirlo a piacere con un pò di sale e un filo d'olio. Nel mio caso, avendo preparato come primo una pastasciutta al pomodoro e tonno, ho versato un cucchiaio di salsa su ogni involtino.

Zucca fritta e prosciutto croccante

Immagine
Un antipasto molto stuzzicante che può diventare secondo insolito in una cena in piedi Ingredienti per quattro persone: 200 g di zucca, già pulita di scorza e semi 4 fettine di prosciutto crudo una piccola cipolla, un cucchiaino di curry, un cucchiaio di vino passito, mezzo litro di brodo vegetale olio extravergine d’oliva, sale fino Riduco metà della zucca a cubetti di un cm e il resto a fettine sottilissime (meno di un mm). Trito la cipolla, poi faccio appassire 2 minuti in un filo d’olio. La bagno con un dito di vino passito, Poi unisco i cubetti di zucca e li lascio insaporire 1-2 minuti, mescolando. Aggiungo il brodo vegetale Ben caldo, aggiusto se occorre di sale, cospargo con un cucchiaino di curry e lascio stufare 15 minuti. Mentre i dadini cuociono, friggo in un velo d’olio ben caldo le fettine di zucca, sgocciolandole via via su carta da cucina e salandole solo una volta asciugate dall’olio in eccesso. Contemporaneamente, dispongo le fettine di prosciutto su una placca e le p...

Fegato alla veneta

Immagine
Ingredienti e dosi per 4 persone: 400 gr. di fegato di vitello, 200 gr. di cipolle (circa 2), un cucchiaio di farina, un cucchiaio d'olio, un bicchiere di vino bianco, sale, pepe. Preparazione: Fate stufare, coperte e a fuoco basso, le cipolle tagliate a listarelle sottili, salandole da subito. A parte rosolate su fuoco vivo il fegato tagliato sottile e leggermente infarinato, poi versatevi il vino bianco e fate evaporare. Poi unitelo alle cipolle a metà cottura (10 min.) e portate a cottura aggiustando di sale e pepe.

Marmellata di cachi

Immagine
Ingredienti: 2 Kg di cachi, 500 gr di zucchero, 1 cucchiaio di aroma di vaniglia, 1/2 limone, 1 mela, 1 bicchierino di liquore Procedimento: Private i cachi della polpa e mescoltela alla mela a pezzetti. Mettete il tutto in un pentolone con il succo di limone, l'aroma di vaniglia e fate bollire per 5 minuti. Aggiungete lo zucchero e cuocete mescolando, finché la marmellata non raggiunge la consistenza giusta. Versate il bicchierino di liquore e mescolate velocemente. A questo punto invasatela in fretta, ancora caldissima chiudete i barattoli e capovolgeteli. Appena si intiepidiscono, raddrizzateli.

Banane alla cioccolata

Immagine
Ingredienti per quattro persone 2 banane, 2 cucchiai di zucchero di canna, un quadrato di cioccolato fondente Tagliare le banane a rondelle e sistemarle in una teglia in cui avrete messo un foglio di carta da forno. Cospargere con lo zucchero e con il cioccolato grattuggiato. Coprite con un foglio di carta d'alluminio e porre in forno già caldo per cinque minuti circa. Servire subito.